Descrizione
                        Il Valtellina Superiore Dirupi viene prodotto con uve biologiche Nebbiolo provenienti dai terrazzamenti di Sondrio, Poggiridenti e Montagna in Valtellina, posti a 450-600 metri slm. Dopo la vinificazione con macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 25-30 giorni, affina per 12 mesi in botti di rovere. Al naso presenta profumi tipicamente varietali, di frutti di bosco, ciliegia, sottobosco. Il sorso è intenso, elegante, caldo, dai tannini importanti.
                        
                            
                            
                                Denominazione
                                Valtellina Superiore Docg
                             
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            Vitigni
Chiavennasca, Nebbiolo
                                Vinificazione
                                macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 25-30 giorni
                             
                            
                            
                                Affinamento
                                in rovere per un anno
                             
                            Filosofia di produzione
Biologico
                                Temperatura di servizio
                                18-20°C
                             
                            Abbinamenti
Primi piatti saporiti, Primi piatti di carne e lasagne, Carni rosse in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati, Funghi
                                Produttore
                                S.a. Dirupi s.s. di P. DI Franco e Fasolini D. via S. Carlo- Madonna di Campagna 23026 Ponte in Valtellina (SO)