Denominazione
                                Amarone della Valpolicella Classico Docg
                             
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            Vitigni
Corvina, Molinara, Rondinella
                                Vinificazione
                                i grappoli rigorosamente selezionati a mano dopo piena maturazione, vengono lasciati appassire per circa 3 mesi in fruttaio. Seguono fermentazione di 45 giorni in contenitori in acciaio Separazione delle bucce a metà febbraio e completamento della fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere da 50 hl. 
                             
                            
                            
                                Affinamento
                                di 36 mesi di cui il 60% in botti di rovere di Slavonia da 30-40 hl e il rimanente in piccoli fusti di Allier e rovere di Slavonia. Seguono almeno 6 mesi in bottiglia.
                             
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                                Temperatura di servizio
                                18°
                             
                            Abbinamenti
Carni rosse alla griglia, Carni rosse in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati, Vino da meditazione
                                Produttore
                                MAsi Agricola S.p.a. Via Monteleone 26 37015 Sant''Ambrogio di Valpolicella (Vr)